Tanjia Piattella
Direzione e Insegnamento presso la Dance Studio di Pesaro
TANJA PIATTELLA (MODERN) danzatrice prima ballerina Rai e interprete di famosi Musical come Aggiungi un posto a Tavola.
Direzione e Insegnamento presso la Dance Studio di Pesaro.
Formazione:
- Accademia di Danza di Zurigo e il Centro di Danza di Rossella Hightower Cannes
- Studi a New York con Michelle Assaf, Rick Atwell, Max Stone, Michelle Owens e Cecilia Marta.
- Nel 2006 specializzazione come Danza Educatrice (regolarmente iscritta all’albo dei Danza Educatori Italiani).
- Dal 2004 convegni DES (Danza Educazione Scuola).
- Ascoltare, percepire, trasformare percorsi nel metodo Feldenkreis dell’Improvvisazione condotto da Teri Jeanette Weike.
- La danza educativa con i più grandi condotto da Franca Zagatti.
- La danza con i più piccoli condotto da Franca Zagatti.
- Corso di formazione alla propedeutica presso Aterballetto condotto da Cristina Bozzolini.
- Corso di formazione per centri estivi presso Mary Poppins.
- Seminario di formazione didattico generale per la 3° età condotto da Madleine Baun.
- Corso di formazione alla propedeutica e 1° corso condotto da Christiane Marchant.
- Seminario di danza, la musica, il bambino condotta da Marina Rocco (Centre National de la Dance) e Jean Luc Pacaud (musicista).
- Laboratorio danza e parola condotto da Marina Rocco.
- Corso di formazione di Educational Creative Pilates condotto Sabrina Lucido
- Corso di formazione di danza contemporanea per bambini prima fascia 6-10 anni condotto da Beatrice Buffin
- Corso di formazione di danza contemporanea per fascia di età 11-18 anni condotto da Bea Buffin
- Seminari di Sbarra a Terra con Marco Batti
- Corso di formazione in pedagogia al movimento IV edizione ottobre 2017- dicembre 2018 direzione didattica Susanna Odevain
- Corso di metodologia triennio iniziato a ottobre 2019 che finirà a maggio 2021 presso Istituto Giovanni Paolo II, Lido di Ostia (Roma) docente Francesca Corazzo ( Accademia Nazionale di Roma)
- Ciclo formativo di 40 ore Operatori 0-3 anni “ Apprendere attraverso il corpo” presso Choronde Progetto Educativo novembre 2021 -febbraio 2022
- Sussidiaria 10 incontri online di Danza Educativa condotto da Franca Zagatti gennaio- maggio 2022
- Ciclo di lezioni online con Elena Viti propedeutica alla danza gennaio-marzo 2022-2023
- Cicolo di lezioni online con Vladimir Derevianko tecnica alla danza classico novembre 22- giugno 2023
- Diploma di Yoga Alliance 300 ore ottobre 2023
Esperienze lavorative:
- Dal 1986 al 1987 ballerina di fila in diverse trasmissioni televisive RAI e Canale 5.( Pronto chi gioca- La Corrida – Festival – Io Tarzan tu Jane
- Dal 1989 al 1994 prima ballerina e soubrette.
- Nel 1995 apertura di una scuola di danza a Pesaro, che dirige e in cui insegna a tutt’oggi.
- Dal 1993 lavora come insegnate ospite in diverse scuole di danze.
Esperienze lavorative come soubrette e prima ballerina:
- 1989 “La Strada”, ruolo di Gelsomina, coreografia di Gino Landi, Teatro Verdi di Trieste.
- 1989 “Serata d’Onore” condotta da Pippo Baudo, coreografia di Gino Landi, RAI 2.
- 1989 “Taormina Arte”, condotta da Pippo Baudo, RAI 1.
- 1990 “Aggiungi un posto a tavola”, ruolo di Clementina di Garinei e Giovannini, Teatro Sistina di Roma.
- 1990 Telefilm “Classe di ferro” di Corbucci, Italia 1.
- 1990 “Uno su Cento” con Pippo Baudo, coreografia di Gino Landi, RAI 3.
- 1990 “Club 92” con Gigi Proietti e Giancarlo Magalli, coreografie di M. Mosconi, RAI 2.
- 1991 “Notte da leoni” in Eurovisione con Pippo Baudo, coreografie di Gino Landi, RAI 1.
- 1992 “ Serata d’onore” condotta da Marisa Laurito, coreografie di Gino Landi, RAI 2.
- 1992 “Acqua calda” condotta da Giorgio Faletti e Nino Frassica, coreografie di Gino Landi, RAI 2.
- 1993 “Da un cavallo a una colomba”, coreografie di Gino Landi, Festival della Commedia Musicale di Rieti.
- 1994 “Scrivo spettacolo teatrale” con Mariella Nava, regia G.Gori, Teatro Strehler, Teatro Cagliari, Teatro Novelli Rimini.
Esperienze lavorative come coreografa:
- 1995-1997 “Festival di San Marino”, presentato da Simona Ventura, Martina Colombari, Riccardo Fogli.
- 1999 “Comici”, presentato da Serena Dandini, ITALIA 1.
- 1999 “ Zelig facciamo cabaret”, presentato da Simona Ventura.
- 2000 “Rido”, RAI 2.
Premi e riconoscimenti:
- 1989 “Premio di Città di Montecatini”.
- 1990 “Premio Rosa del Successo”, Montecatini.
- 1990 “Premio Agis biglietto d’oro” come soubrette emergente.
- 1991 “Festival della canzone siciliana”. Catania.
- 1992 Testimonial premio Stefania Rotolo, Roma.
- 1992 “Top sprint”
- 2013 “ Premio per Aggiungi un posto a tavola” nel ruolo di Clementina
- 2024 Teatro Brancaccio riconoscimento per “Aggiungi un posto a tavola”
Occupazione attuale:
Attualmente direzione e insegnamento, presso Mds lab Pesaro
Insegnamento presso diverse Scuole dell’Infanzia e Scuole Primarie, come esperta esterna.
Lezioni e coreografie per i saggi, di altre scuole di danza.
Stage di danza presso diverse scuole.
Insegnamento privato a liberi professionisti.
